Gino David Leonardi | Mag 31, 2018 | Storia
MAIORA VIRIBUS AUDERE (“ Osare con le proprie forze le maggiori Imprese”, motto del 3° reggimento bersaglieri) Orazio D’Angelo nasce ad Acireale il 9/05/1918. La sua vita militare comincia con un periodo di servizio premilitare obbligatorio terminato il quale...
Rosario Leonardi | Dic 27, 2017 | Storia
Giuseppa Licciardello La nonnina dei Bersaglieri La sezione di Acireale da me rappresentata vuole chiudere un anno eccezionale pieno di tante iniziative e di innumerevoli sodddisfazioni rendendo omaggio alla signora Giuseppa Licciardello vedova Patane’. Il figlio...
Gino Leonardi | Giu 21, 2017 | Storia
Come Nasce l’ANB Il 18 giugno del 1886, al 50° anno dalla fondazione del corpo dei bersaglieri, venne creato un primo nucleo di quella che poi diventerà l’ANB, il nome fu “comizio veterani bersaglieri”. Il 19 maggio del 1887 si costitui un secondo nucleo,...
Gino David Leonardi | Feb 24, 2017 | Storia
I Bersaglieri e le moto per essere sempre più veloci La prima moto costruita in Italia, fu un veicolo costruito per i bersaglieri dalla Frera. e poi un filmato storico dei Bersaglieri motoclisti in Albania MAIORA VIRIBUS AUDERE da Gino David...
Gino David Leonardi | Feb 24, 2017 | Storia
Bunker sui monti Zai e dell’Apa Gela (CL) – 2^ Guerra Mondiale Targa commemorativa (SP n. 8 Gela – Butera), bunker e posto di osservazione ubicati sui monti Zai e dell’Apa nel territorio di Gela (CL), risalenti alla 2^ guerra mondiale e utilizzati dai...
Gino David Leonardi | Feb 22, 2017 | Storia
Gela: 10 Luglio 1943 Un articolo di Salvo Reale Gela. Resti di una postazione fortificata. . Domina la ss117 Bis da cui giunsero i carri R35 ed i bersaglieri della 155^ compagnia del Gruppo mobile e In lontananza, cerchiato in nero, si riconosce il Castelluccio,...
Commenti recenti